ISSN 1974-4455 (codice International Standard Serial Number attribuito il 7 marzo 2008) | Info: foglidarte@gmail.com

giovedì 28 maggio 2009

Dagli anni Cinquanta al futuro: sulle ali del tempo con Fashion Dance School Ballet

Dal mito degli anni Cinquanta al sogno del mondo che verrà, seguendo il filo rosso della passione per la danza. Mette in azione la macchina del tempo la Fashion Dance School Ballet, scuola di danza classica e moderna fondata una decina di anni fa da Anna Mondini e François Jaune nel centro di Busto Arsizio, e più precisamente negli spazi della Società sportiva Nuova Olimpia asd, dove la stessa Anna Mondini mosse i suoi primi passi da ballerina con Giovanna Monoli, oggi responsabile dell’organizzazione e delle pubbliche relazioni.
Getta, dunque, un ponte tra passato e futuro, tra ricordi e speranze la due giorni di spettacoli che la scuola di via XX settembre organizza presso il teatro Sociale di Busto Arsizio per le serate di giovedì 4 e venerdì 5 giugno, a partire dalle 21.00. Una vera e propria «vetrina della danza», questa, nata dalla passione e dalla competenza di un qualificato team di insegnanti e coreografi, composto dalla direttrice artistica Anna Mondini e da François Jaune, Roberta Lupi, Francesca Re Cecconi, Laura Bozzetti, Claudia Pintus, Riccardo Bonardi e Amos Giani.
A dare il via al viaggio a passi di modern, classico, jazz, hip hop, contact e break-dance della scuola bustese sarà lo spettacolo Vespa, mon amour! A passeggio nel tempo…, nato da un’idea di François Jaune e per la regia di Anna Mondini e Laura Bozzetti, durante il quale si esibirà un gruppo di allieve dai 3 ai 12 anni.
La lettera, fittizia, di un nonno alla nipotina, interpretata dalla voce recitante di Max Pinciroli, sarà l’espediente per una passeggiata nella nostra storia più recente, dagli anni Cinquanta, la leggendaria epoca della Vespa Piaggio e degli hula hoop, al 1980 e dintorni, il periodo in cui nel Bronx di New York si affermava la cultura dell’hip hop e della street art.
Ma che freddo fa di Nada, Be Bop a Lula di Gene Vincent, Mamma mia degli Abba, Tutti frutti di Little Richard, Disco inferno dei Trammps e I Like Chopin dei Gazebo, ma anche Le mille blu di Mina, Sapore di sale di Gino Paoli e Guarda come dondolo di Edoardo Vianello sono alcune delle canzoni scelte da Roberto Merlo come colonna sonora dello spettacolo, durante il quale verranno presentate una quindicina di coreografie fresche, colorate, spiritose e cariche di joie de vivre, firmate da Anna Mondini, dalla giovane Laura Bozzetti, responsabile della sezione Baby jazz e moderno, e dagli insegnanti di hip hop e break-dance Riccardo Bonardi e Amos Giani. L’appuntamento vedrà anche la partecipazione della Bailando Dance School, diretta da Ricky Rubino, che proporrà una performance di balli caraibici dal titolo Bailando.
E’, invece, il futuro, con le sue battaglie da Guerre stellari e i suoi sorprendenti effetti speciali, il protagonista dello spettacolo “I guerrieri della luce”, nato da un’idea di François Jaune e per la regia di Anna Mondini, che vedrà in scena nella serata di venerdì 5 giugno le allieve e le ballerine dai 12 ai 30 anni.
Nascita, Risveglio, Combattimento, Sentiero, Trasformazione, Anima, Tempio e Ali: basta una veloce scorsa ai titoli di alcune coreografie (studiate dagli stessi Anna Mondini e François Jaune, con Riccardo Bonardi, Francesca Re Cecconi, Claudia Pintus, Paolo Morrone e Romina Saillant) per capire che questo appuntamento, raffinato e filosofico, prende spunto da uno dei libri più conosciuti dello scrittore e poeta brasiliano Paolo Coehlo, il Manuale del guerriero della luce, una raccolta di preziosi consigli e indicazioni per compiere il proprio cammino di ricerca interiore e giungere al compimento della propria «leggenda personale».
La serata, durante la quale verranno assegnate anche tre borse di studio ad alunni talentuosi e meritevoli, vedrà, inoltre, una performance di Claudia Pintus e la partecipazione del gruppo Work in Progress di Romina Saillant.
Un’ottima occasione, dunque, questi due appuntamenti non solo per immergersi nella magica atmosfera della danza, ma anche per conoscere la molteplice attività della Fashion Dance School Ballet: una scuola che non solo propone corsi per bambini ed adulti, ma anche stage e workshop con ballerini professionisti, un programma intensivo per adolescenti (il Pro Academy) e un percorso triennale post-diploma (il Project Dance Teacher), teso alla formazione di insegnanti di danza moderna, che viene certificato a Bruxelles da Université Europeenne Jean Monnet Aisbl.
I biglietti, il cui costo di ingresso è di euro 15.00 per ogni singolo spettacolo, sono in vendita dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 21.30, presso la sede della Fashion Dance School Ballet-Società sportiva Nuova Olimpia (via XX settembre 8) e nelle serate di giovedì 4 e venerdì 5 giugno al botteghino del teatro Sociale (piazza Plebiscito 8). Per informazioni è possibile contattare la segreteria della scuola al numero 0331.679480.

Didascalie delle immagini
[fig. 1] Scena di BabyDance; (fig. 2] Locandina dello spettacolo I guerrieri della luce; [fig. 3] Ritratto di Anna Mondini, direttrice artistica della Fashion Dance School Ballet; [fig. 4] Ritratto di
François Jaune.

Informazioni utili
Vespa, mon amour. A passeggio nel tempo...
e I guerrieri della luce. Teatro Sociale, piazza Plebiscito 8 - 21052 Busto Arsizio (Varese). Data: giovedì 4 e venerdì 5 giugno 2009, ore 21.00. Ingresso: € 15.00. Sito internet: www.teatrosociale.it.

domenica 24 maggio 2009

La Bibbia degli imperatori: più di mille anni di storia religiosa in mostra a Roma

È aperta su nove scene della vita di San Paolo di Tarso la preziosa Bibbia carolingia, il Codice unico voluto da Carlo il Calvo nell’IX secolo, che i monaci benedettini dell’abbazia di san Paolo fuori le Mura, in Roma, hanno gelosamente custodito per oltre mille anni (dai tempi di papa Gregorio VII) e che ora, in occasione dell’Anno paolino, viene per la prima volta esposto al pubblico.
La pregiata copia del «Libro dei libri», in mostra fino al 27 settembre grazie al sostegno di Fondo est e della Lateran University Press, fu commissionata nell’866 al monaco Ingolberto, massimo esponente della scuola miniaturistica di Reims, e nell’875 fu donato a papa Giovanni VIII dall’imperatore Carlo il Calvo, in occasione della sua incoronazione e del suo giuramento di fedeltà a Dio e alla Chiesa.
Per tutto il Medioevo, questo prezioso manoscritto in pergamena di trecentosessantasei pagine miniate è stato utilizzato per i giuramenti di fedeltà dei sovrani ai pontefici. Tra di loro, si narra che ci fosse anche Roberto il Guiscardo. In uno dei fogli, originariamente posto all’inizio, prima del restauro fatto nel 1646 dall’ bate Dom Giovita Rossi (che scombinò l’ordine delle pagine), si può, infatti, leggere la formula abbreviata del giuramento del re normanno a papa Gregorio VII.
Ventiquattro, di cui una scomparsa (quella del Libro di Giobbe), sono le miniature che corredano il testo e che, a detta degli esperti, fanno di questo Codice membranaceo quello che contiene il ciclo pittorico più ricco di illustrazioni e di varietà di stili che ci sia giunto dal periodo carolingio. Ventidue di queste raffigurazioni riguardano episodi tratti dall’Antico e dal Nuovo Testamento, una rappresenta alcuni momenti della vita di San Girolamo e un'altra -nel quale è raffigurato un uomo in trono, sovrastato da quattro fanciulle simbolo delle quattro Virtù cardinali- è di dedica. Il disco piatto che questa persona porta tra le mani, su cui appare il monogramma «Karolus rex Caesar, Conserva Karolum et Richilden, hic rex novae Romae Salomon», ha fatto ipotizzare che si tratti dello stesso Carlo il Calvo, il quale amava particolarmente essere paragonato al saggio re Salomone, tanto da usare quest’appellativo quando parlava ai suoi contemporanei.
Esposta in una sala allestita come una cappella per sottolineare il percorso non solo artistico, ma anche spirituale della mostra, la Bibbia carolingia è conservata in una teca blindata, tenuta a temperatura costante, e illuminata in modo tale da non alterare la composizione chimica della cartapecora e da non rovinare i colori -un tripudio di rosso carminio, turchino, verde smeraldo- utilizzati dagli amanuensi. L'unica miniatura che si può ammirare in originale è quella dedicata a San Paolo. Su un monitor posizionato nella sala antistante, è, invece, possibile scoprire le altre splendide pagine del Codice, tutte riunite anche in un catalogo pubblicato per l’occasione.

Didascalie delle immagini
[fig. 1]
Esterno dell’Abbazia di San Paolo fuori le mura, in Roma; [fig. 2] Miniatura della Bibbia carolingia dell’Abbazia di San Paolo Fuori le mura, in Roma; [fig. 3] Cover del catalogo La Bibbia Carolingia, pubblicato dalle Edizioni Abbazia San Paolo, Città del Vaticano.

Informazioni utili
Esposizione della Bibbia carolingia. Abbazia di San Paolo fuori le Mura, via Ostiense 186 – Roma. Orari: lunedì-venerdì,9.00-13.00 e 16.00-19.30, sabato, 9.00-19.30; domenica 9.00-13.00. Ingresso libero. Informazioni: 06.45435574 o tel. 06.5410341. Sito web: www.abbaziasanpaolo.net. Catalogo: Edizioni Abbazia San Paolo, Città del Vaticano (Roma). Fino al 29 giugno 2009; prorogata fino al 27 settembre 2009.

venerdì 22 maggio 2009

Libri rari e futuristi in mostra a Torino

Il libro antico si mette in mostra a Torino. Domenica 24 maggio, dalle 10.00 alle 20.00, la splendida cornice del seicentesco Palazzo Bertalazone di San Fermo, dimora nobiliare situata nel centro storico di Torino, apre, infatti, le porte a quaranta delle più prestigiose librerie antiquarie italiane, quasi tutte associate all’Alai (Associazione librai antiquari d’Italia). L’occasione è offerta dalla prima edizione della mostra-mercato Libri rari a Palazzo, promossa da PalaZone–Palazzo esposizioni e dall’associazione Comunicare 2.0, con il patrocinio della Città di Torino e con la stretta collaborazione delle librerie Gilibert e Biggio.
Camminando tra le sale della dimora di via San Francesco d’Assisi, riccamente decorata con affreschi e pavimenti intarsiati di epoca barocca, sarà possibile, fino a sabato 20 maggio, ammirare preziose opere, alcune accessibili a tutti i collezionisti, altre abbordabili da pochi, che rappresentano oltre cinquecento anni di storia della cultura. Le vicende dei popoli e il loro pensiero, le arti e la letteratura saranno, infatti, raccontate da libri, riviste, autografi, manoscritti, fotografie, stampe e manifesti, che spaziano dal Rinascimento ai giorni nostri.
L'allestimento della fiera -promettono gli organizzatori- sarà essenziale e di grande sobrietà, per non turbare la bellezza degli ambienti, e sarà strutturato in modo tale da permettere ai visitatori di incontrare lungo il percorso piacevoli aree di riposo e ristoro.
Non poteva, infine, mancare nell’anno in cui si celebra il centenario del movimento di Filippo Tommaso Marinetti una sezione dedicata alle “parolibere”. Libri rari a Palazzo accoglie, infatti, la mostra Futurismo di carta, a cura di Bruno Tonini e Giorgio Maffei, con libri, documenti, tavole e manifesti, che sono stati lo strumento privilegiato di comunicazione del dirompente pensiero futurista, ma che sono anche perle di bellezza artistica e tipografica.
Raramente esposte per la loro rarità e preziosità, queste opere d’arte cartacee rappresentano l’intera parabola della storia del movimento, dalla fondazione agli anni Quaranta. E permettono di avvicinarsi alla vivacità intellettuale dell’Italia del primo Novecento e di scoprire, in alcuni casi, un nuovo volto di Filippo Tommaso Marinetti, Fortunato Depero, Corrado Govoni, Carlo Carrà, Francesco Cangiullo, Bruno Munari e Ardengo Soffici.

Didascalie delle immagini
[fig. 1] Locandina della mostra Futurismo di carta; [fig. 2] Copertina del volume Solus ad Solam di Gabriele D’Annunzio; [fig. 3] Ingresso del Palazzo Bertalazone di San Fermo, Torino.

Informazioni utili
Libri rari a Palazzo
. Palazzo Bertalazone di San Fermo, via San Francesco D’Assisi n. 14 – 10122 Torino. Orari: 10.00 – 20.00. Ingresso gratuito. Informazioni: tel. 011.5069646, fax. 011.5538799, e-mail: info@palazzobertalazone.com. Sito web: www.palazzobertalazone.com. Da domenica 24 a sabato 30 maggio 2009.

Per saperne di più
www.librirariapalazzo.org

“Futurvino”, anche Enoteca italiana celebra i cent’anni del Futurismo

Erano i primi decenni del Novecento e il poeta, scrittore e drammatugo Filippo Tommaso Marinetti, in visita a Siena, presenziava alla prima mostra mercato dei vini tipici (l'antesignana del Vinitaly). In quell’occasione, la sua esplosiva e irriverente vena creativa dava vita alla famosa poesia Bacchica. Non poteva, dunque, che essere un omaggio al Futurismo, nell’anniversario dei suoi cent’anni, a fare da filo conduttore alla 43° edizione delle Settimane dei vini, promossa da Enoteca italiana, con il contributo del ministero delle Politiche agricole e forestali. E così, al grido di Futurvino, come avrebbe detto lo stesso Filippo Tommaso Marinetti, Siena verrà vivacemente “vestita” –da venerdì 22 maggio a sabato 20 giugno- da mostre, degustazioni, convegni, corsi e performance gastronomiche, interamente dedicati al nettare di Bacco.
Si incomincia questo pomeriggio, alle 17.30, con l’assegnazione dei premi Dioniso d’oro, Vite d’oro-Giovanni Dalmasso, Torchio d’oro-Immagine doc Paolo Desana e Penna d’oro-Paolo Maccherini, che andranno rispettivamente ai giornalisti Paolo Vallentino del Corriere della Sera, Alessandro Regoli di Wine News e Walter Mariotti del quotidiano Il Sole 24 Ore. La cerimonia si terrà presso il palazzo Civico di piazza del Campo, dove verranno anche presentati il video e la mostra (l’inaugurazione è fissata per sabato 23 maggio, alle 12.30, presso la Fortezza medicea) che gli studenti dell'Istituto statale d'arte Duccio di Boninsegna hanno realizzato in ricordo della visita senese di Filippo Tommaso Marinetti: un insieme di documenti e foto d'epoca, tra i quali spicca l'immagine dello scrittore d’Alessandria d’Egitto, all’interno della sede dell'Enoteca italiana come testimonianza unica della sua presenza a Siena.
Il primo week-end di Futurvino ha in programma, sabato 23 maggio, anche un convegno dal titolo Turismo del vino in vetrina. Le novità dell’enoturismo italiano, durante il quale si parlerà dell’alta moda del turismo del vino: destinazioni esclusive per la clientela più ricca e esperta, luoghi famosi e poco accessibili per i wine lovers e cantine “senza griffe” per gli autobus del turismo a grandi numeri. Ciascuno con diversi interessi, bisogni e capacità di spesa.
Dulcis in fundo, a partire dalle 18.00, alla Fortezza medicea sarà possibile assaggiare dieci gusti di gelato al vino e assistere alle performance dell’artista del gusto Ciro Bernardi. Il famoso gelatiere e cioccolatiere pugliese, che ha creato una grande struttura in cioccolato ispirata alla famosa opera Forme uniche nella continuità nello spazio di Umberto Boccioni, realizzerà il suo gelato al primitivo di Manduria e i cioccolatini in chiave futurista in onore del centenario del movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti.
Sempre questo week-end, gli ospiti del ristorante Millevini, che si trova nei locali dell’Enoteca italiana, potranno degustare tre creazioni del gelatiere senese Awad Hasib, noto per la sua gelateria in piazza del Campo da anni segnalata dalla Guida Routard: gelati al Passito di Pantelleria, Gewurztraminer e Nobile di Montepulciano.

Didascalie delle immagini
[fig. 1] Manifesto di Futurvino; [fig. 2] Interno del ristorante Millevini di Siena; [fig. 3] Gelato al vino: le nuove creazioni di Ciro Bernardi e Awad Hasib

Informazioni utili
Futurivino. Dove: Fortezza Medicea – Siena. Quando: da venerdì 22 maggio a sabato 19 giugno 2009. Informazioni: Enoteca Italiana, via Camollia 72, 53100 Siena, tel. 0577.228811, fax. 0577.228888, info@enoteca-italiana.it. Sito web: www.enoteca-italiana.it.

Per saperne di più
Il programma di Futurvino

giovedì 21 maggio 2009

Rimini, un’estate firmata Alessandro Bergonzoni

Un’ampia onda blu, su cui spicca, più volte ripetuta nei colori del bianco e dell’azzurro cielo, la scritta «onde per cui»: è questa l’immagine che il poliedrico attore, scrittore, autore e pittore Alessandro Bergonzoni (Bologna, 1958) ha scelto per raccontare la “sua” Rimini, quella a cui ha voluto dare forma visiva nel manifesto realizzato per la prossima stagione turistica della città romagnola.
Dopo la pittura seducente di Milo Manara e quella onirica di Luca Giovagnoli, dopo il disegno pop di Lorenzo Cherubini (in arte Jovanotti), il segno cine-pittorico di Gianluigi Toccafondo e le forme concettuali di Pablo Echaurren, la lunga stagione dell’affiche balneare riminese (iniziata negli anni Venti del XX secolo, interrottasi nel secondo Dopoguerra e ripresa nel 2000), si apre, dunque, a un capitolo ancora poco esplorato. Saranno, infatti, la forma e il suono della parola a raccontare l’anima e la storia della città che diede i natali a Francesca da Polenta e a Federico Fellini. Una città che, nel corso del Novecento, è stata interpretata da tantissimi grandi maestri della grafica, a partire da Marcello Dudovich e Adolfo Busi, per giungere ad Ugo Nespolo e Milton Glaser.
Spunto per l’inedita “creatura verbale” di Alessandro Bergonzoni, uno dei più surreali esploratori contemporanei del linguaggio, è la frase «onde per cui scendere dal tempo e ammarare; onde per cui rompere le clessidre e spiaggiarsi; onde per cui dire Rimini è come dir rimani; onde per cui cambi arie e non te le dai; onde per cui ci và in vacanza anche la vacanza (quando finisce)».
La nuova opera verrà esposta nel Museo della Città, ma soprattutto campeggerà sui manifesti, le cartoline, la pubblicità e i materiali di informazioni turistica realizzati dall’assessorato al Turismo, compreso il volume degli eventi estivi che racchiude gli oltre settecento appuntamenti che animeranno l’estate riminese. Per la campagna di affissioni sono due i soggetti grafici -accomunati dalla medesima head line- scelti per “vestire” la città. Nel primo soggetto la scritta «onde per cui» è ripetuta all’infinito seguendo l’immaginario movimento di un’onda. Nel secondo soggetto, si esprime in tutta la sua forza un’unica volta, per dare un maggiore impatto visivo al manifesto in affissione.

Didascalie delle immagini
[fig. 1] Manifesto di Alessandro Bergonzoni per Rimini 2009; [fig. 2] Manifesto di Milo Manara per Rimini 2004: [fig. 3] Manifesto di Marco Morosini per Rimini 2008

Per saperne di più
Rimini nei manifesti balneari
Balnea – Museo virtuale dei bagni di mare e del turismo balneare

mercoledì 20 maggio 2009

Collezionisti, curatori e artisti: giovani talenti creativi in concorso

«Perché si colleziona? Come nasce l’idea di formare raccolte? Quali sono le relazioni tra gli oggetti della collezione e il progetto del collezionista? In che modo e perché le collezioni, da fatto privato, si trasformano spesso in patrimonio pubblico?» Sono queste le domande con cui la Città di Torino e il Museo civico d’arte antica di Palazzo Madama lanciano il concorso Giovani collezionisti, rivolto ad under 30 residenti in Piemonte.
Il premio, a partecipazione libera, mette in palio 1.000 euro per il primo classificato, 500 euro per il secondo e 250 euro per il terzo. Chi intendesse prendere parte alla competizione, nata con l'intento di sviluppare una nuova rete di contatti tra le collezioni storiche di piazza Castello e il mondo del presente, deve consegnare alla sede della Fondazione Torino Musei (tel. 011.4429911, palazzomadama@fondazionetorinomusei.it), entro giovedì 10 settembre, la propria documentazione: scheda di adesione, fotocopia di un documento di identità, book fotografico delle opere collezionate e breve descrizione della raccolta (massimo tre cartelle, per un totale di 6000 caratteri spazi inclusi), che ne illustri la storia, l'elenco degli oggetti acquisiti, le tecniche e le strategie di conseguimento dei materiali (acquisto on-line, ricerca in mercatini di antiquariato, viaggi, ecc.) e le tecniche di documentazione adottate (riproduzioni fotografiche e digitali, elenchi, eventuali testi e bibliografia di riferimento, ecc.).
La commissione selezionerà a proprio insindacabile giudizio, le migliori tre raccolte, valutandole e premiandole non sulla base del valore commerciale degli oggetti, ma guardando alla cura, alla coerenza e all’originalità del progetto.

Se il Piemonte strizza l’occhio ai giovani collezionisti, l’Emilia Romagna rivolge, invece, la propria attenzione ai curatori e ai critici d’arte under 35. Sono, infatti, aperte fino a venerdì 19 giugno le iscrizioni alla seconda edizione del concorso regionale A cura di..., promosso e realizzato dall’Ufficio giovani d’arte del Comune di Modena (tel. 059.2032604, giovanidarte@comune.modena.it), nell'ambito dell'accordo di programma triennale Geco–Giovani evoluti e consapevoli, che vede come partner il dipartimento della Gioventù della presidenza del Consiglio dei ministri, l’assessorato Cultura, Sport e progetto Giovani della Regione Emilia-Romagna e gli Enti locali che collaborano all'interno del Ga/Er.
Il bando chiede ai partecipanti di presentare un progetto di curatela che definisca un impianto concettuale per l’esposizione, coinvolgendo da tre a cinque giovani artisti della propria provincia, e di strutturare un progetto di allestimento adeguato alla tipologia di sede individuata. Un’apposita commissione, costituita da autorevoli esperti ed operatori del settore, selezionerà i progetti più originali, premiando le migliori giovani pratiche curatoriali.
I partecipanti selezionati avranno l’opportunità, nello specifico, di realizzare una mostra di arti visive nella propria città di residenza e di vedere pubblicati i propri testi critici in un catalogo che raccoglierà i materiali delle esposizioni realizzate.

In Lombardia sono i giovani cineasti ad essere chiamati all’appello con il concorso di scrittura cinematografica Milano, città del futuro, promosso da Wallrider, in collaborazione con l’amministrazione comunale meneghina, la Regione Lombardia, l’associazione Sentieri del cinema, Lombardia Film Commission e il Master Almed dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Le opere, consistenti in un testo dattiloscritto non superiore a dieci cartelle di 30 righe per 60 battute, possono essere di qualsiasi genere cinematografico/audiovisivo: commedia, dramma, avventura, storico, azione, poliziesco, noir, horror, fantascienza, fantasy, animazione, favola per bambini, o altro ancora. Tre i temi che potranno essere affrontati: Milano nell’anno dell’Expo 2015, Milano fra 50 anni e Milano nel prossimo secolo. I soggetti prodotti, che devono essere del tutto inediti, vanno inviati entro venerdì 31 luglio alla redazione del premio Wallrider.
Il primo classificato, oltre ad aggiudicarsi 5000 euro, potrà presentare il suo soggetto alle case di produzione cinematografica coinvolte nella giuria, con la possibilità di trasformarlo in un vero e proprio film da proiettare in occasione degli eventi di Expo Milano 2015. Per il secondo e il terzo posto sono, invece, previsti premi di 1500 euro ciascuno.

A Roma, infine, Zetema lancia, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche culturali e della Comunicazione e la Sovraintendenza ai Beni culturali del Comune di Roma, un concorso di idee finalizzato all’ideazione e progettazione di una linea di dieci oggetti, che confluiranno nella linea di merchandising dei Musei civici capitolini.
Il bando, che scade lunedì 15 luglio, è rivolto a studenti under 28 che frequentino corso di laurea in architettura o altri istituti o scuole di design, grafica o di materie inerenti (esiste anche una sezione dedicata ai professionisti nel settore del design, della grafica, dell’architettura e dell’ingegneria, con un’esperienza minima di tre anni).
La “musa ispiratrice” per i giovani partecipanti, ai quali verrà assegnato un premio di 5.000 euro, sarà il patrimonio storico e artistico di Roma e della sua area metropolitana, con particolare attenzione alle opere custodite nelle realtà museali cittadine e ai reperti di maggiore valore artistico presenti nelle aree archeologiche e monumentali o che si riconducano più in generale a simboli e icone della storia e dell’arte di Roma, antica e moderna. Tra le opere che potranno essere realizzate, si segnalano componenti di arredo (vasi, bottiglie, accessori da ufficio), piccoli capi e accessori di abbigliamento (astucci, borse, foulards, cappelli, magliette), bigiotteria (ad esclusione di oro e argento), grafica e cartotecnica come quaderni, cartoline, magneti, segnalibri, giochi per grandi e bambini come puzzle e giochi di carte.

Informazioni utili
Premio Giovani collezionisti. Ente banditore: Città di Torino e Museo civico d’arte antica di Palazzo Madama. Data di consegna: giovedì 10 settembre 2009. Informazioni, bando e regolamento: Fondazione Torino Musei -Palazzo Madama, piazza Castello - 10122 Torino, tel. 011.4429911, palazzomadama@fondazionetorinomusei.it. Sito web: www.fondazionetorinomusei.it; www.palazzomadamatorino.it; www.comune.torino.it/museiscuola.

Concorso A cura di.... Ente banditore: Comune di Modena - Ufficio giovani d'arte. Data di consegna: venerdì 19 giugno 2009. Informazioni, bando e regolamento: Comune di Modena-Settore Cultura, via Galaverna 8 - Modena, tel. 059.2032604, giovanidarte@comune.modena.it. Sito web: http://comune.modena.it/gioarte.

Premio per sceneggiatori Milano città del futuro. Ente banditore: Wallrider. Data di consegna: 31 luglio 2009. Informazioni, bando e regolamento: Wallrider, via Belfiore 31/D - Lecco, tel. 0341.367701, fax. 0341.352834, info@wallrider.it. sito web: www.wallrider.it.

Concorso per una linea di merchandising. Ente banditore: Zètema Progetto Cultura. Data di consegna: lunedì 15 luglio 2009. Informazioni, bando e regolamento: Zètema Progetto Cultura, Via Attilio Benigni 59, 00156 Roma, bandidigara@zetema.it. Sito web: www.zetema.it o www.museiincomuneroma.it.

… E Keith Hearing finì sulla borraccia

Un grande cuore rosso sorretto da ominidi bianchi e un multicolore circo metropolitano animato da strani personaggi: sono questi i soggetti che l'azienda svizzera Sigg ha scelto per due delle sue nuove bottiglie in alluminio. Lo stile di questi lavori, simbolo della cultura di strada della New York anni Ottanta, è quello inconfondibile di uno dei padri della street art: il «re dei graffiti» Keith Hearing (Reading, 4 maggio 1958 – New York, 16 febbraio 1990). E scelta di design non fu mai così azzeccata! Mentre la ditta elvetica si sta, infatti, facendo portatrice, attraverso il design, di una nuova rivoluzione ecosostenibile; l’artista newyorkese è rimasto nella storia per la sua convinzione che l'arte avesse un’influenza positiva sugli uomini e che potesse trasformare il mondo.
Ecologica, dunque. Ma anche leggera, sicura, pratica, divertente, indistruttibile e bella. La borraccia Sigg è sempre più «prodotto culto» delle nuove generazioni, sensibili alla salute propria e della Terra, ma anche di politici, attori, star della musica e del cinema. Madonna, Drew Barrymore e Leonardo Di Caprio sono solo alcune delle star che sono state fotografate con uno dei tanti modelli di questa bottiglia di progettazione e fabbricazione svizzera.
Sicura al 100% la produzione. Ogni pezzo viene estruso a pressione fredda da un pezzo unico di alluminio. Le pareti risultano così uniformi e senza saldature e ciò garantisce una tenuta perfetta unita a robustezza e durata nel tempo.
La colorazione esterna è ottenuta tramite termoverniciatura in polvere, processo ecocompatibile e senza solventi, mentre il rivestimento interno della bottiglia è atossico, resistente agli urti e inalterabile agli acidi della frutta e dei drink energetici.
Le bottiglie Sigg hanno un costo di 19.20 euro cadauna e sono distribuite in esclusiva per l’Italia dalla Kunzi (tel. 02.6145161) di Bresso, nel Milanese.

Per saperne di più
www.ecosigg.it
www.kunzi.it

domenica 17 maggio 2009

"Lo schiacchianoci": danzando sulle note di Pëtr Il'ič Čajkovskij

«Uno dei più bei doni della danza, non soltanto per i bambini, ma per chiunque ami l’elemento magico del teatro». Sta tutto in queste parole del coreografo e danzatore russo George Balanchine il fascino del balletto Lo schiaccianoci, che l’associazione sportiva dilettantistica “Amici della danza”, diretta da Maria Luisa Milani, presenta alle 21.00 di lunedì 18 maggio al teatro Sociale di Busto Arsizio.
Lo spettacolo, che gode del patrocinio del Comune di Busto Arsizio, vedrà in scena una sessantina di giovani allieve della scuola bustese, accompagnate da due ballerini professionisti: Massimo Dalla Mora e Daniele Lucchetti. I costumi sono a cura della ditta Porselli e di Bruna Scazzosi; le scenografie portano la firma di Corinna Colombo e Cesare Maino.
Lo schiaccianoci, balletto in due atti e tre scene con prologo ed epilogo su musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij, mutua la propria trama dalla favola borghese ottocentesca Nüssknaker und Mäusekönig (Lo schiaccianoci e il re dei topi) di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, nella versione liberamente rivisitata e privata dai suoi elementi drammatici e horror da Alexandre Dumas padre.
Al centro della vicenda c’è una bambina di Norimberga, la dolce e romantica Clara (interpretata in questo allestimento da Natalia Colombo), che si prepara a festeggiare il Natale con i propri parenti ed amici. Fra i tanti invitati al sontuoso ricevimento, si distingue uno strano personaggio di nome Drosselmeyer, un po’ prestigiatore e un po’ giocattolaio, che regala alla protagonista alcuni pupazzi meccanici, ma soprattutto uno schiaccianoci di legno a forma di soldatino. A mezzanotte, quando gli ospiti si congedano, la piccola Clara si addormenta su una poltrona del divano e precipita in un sogno/incubo fantastico, nel quale il nuovo giocattolo si trasforma in un bellissimo e coraggioso principe azzurro, con cui combattere contro l'esercito dei topi e, una volta vinta la battaglia, partire in viaggio per il paese delle delizie. Qui vivono la fata Confetto e altri personaggi di fantasia, come il Cioccolato, il Caffè, il Bastoncino di zucchero candito e i Cannoncini alla crema. Clara trascorre con loro una notte da favola. Ma tutti i sogni, si sa, durano poco: al risveglio balli e suoni sono svaniti; accanto alla piccola c'è solo il suo amato schiaccianoci di legno.
A fare da colonna sonora allo spettacolo, per le coreografie di Maria Luisa Milani, saranno, come già ricordato, alcune delle musiche più allegre, sognanti e divertenti nate dal genio di Pëtr Il'ič Čajkovskij: dalla Marcia al Trepak (o Danza russa), dal Valzer dei fiori alla Danza della fata Confetto.

Didascalie
[Foto 1 e 2] Immagini di repertorio delle produzioni dell'associazione sportiva dilettantistica Amici della danza

Informazioni utili
Lo schiaccianoci.
Teatro Sociale, piazza Plebiscito 8 - 21052 Busto Arsizio (Varese). Data: lunedì 18 maggio 2009, ore 21.00. Ingresso: € 15.00. Sito internet: www.teatrosociale.it.

Per saperne di più
www.amicidelladanza.blogspot.com

mercoledì 13 maggio 2009

«Quell’amore di Francesca», musica lirica e letteratura sulle tracce di un mito dantesco

Dalle tragedie di Silvio Pellico e Gabriele D’Annunzio alla Fantasia sinfonica di Pëtr Il'ič Čajkovskij, senza dimenticare l’opera scultorea di Auguste Rodin, il ciclo incisorio di Gustave Dorè e la parodia teatrale di Antonio Petito. Ma anche i disegni e le pitture di Jean Auguste Dominique Ingres, Dante Gabriele Rossetti, Mosè Bianchi e Gaetano Previati. Sono innumerevoli gli artisti che, dal Settecento ad oggi, hanno rivolto la propria attenzione all’appassionante storia d’amore e di morte tra Francesca da Polenta e Paolo Malatesta. Tanto è vero che un catalogo, ancora in corso di redazione, ha censito l’esistenza di duecentocinquanta componimenti letterari e teatrali, oltre trecento opere d’arte visiva, centocinquanta eventi musicali e dieci film dedicati alla coppia adulterina che Dante Alighieri rese immortale nelle pagine del Canto V dell’Inferno, quello incentrato sui «peccatori carnali che la ragion sommettono al talento», puniti da una «bufera infernal che mai non resta».
La storia dell’avvenente e sfortunata fanciulla ravennate, per la quale Gabriele D’Annunzio coniò l’espressione «un fiore in mezzo a tanto ferro», e del suo amante, giovane uomo che Giovanni Boccaccio definì «piacevole» e «costumato», sale sul palcoscenico del ridotto Luigi Pirandello, nuovo spazio dedicato al «teatro di parola e di ricerca» del Sociale di Busto Arsizio.
Giovedì 14 maggio, alle ore 21.00, la sala di piazza Plebiscito ospita, infatti, lo spettacolo multimediale Quell’amore di Francesca, per la regia di Antonio Signorello.
L’appuntamento, organizzato in occasione del primo anniversario della scomparsa del tenore catanese Vittorio Tosto (Catania, 1962 – Milano, 2008), nasce da un’idea dello stesso artista siciliano, che si è avvalso, per la prima andata in scena (Milano, 1997), della collaborazione del regista Franco Vacchi.
Due i momenti in cui si articola la serata, che vedrà salire sul palco le soprano Donatella Giansanti, Stefania Megale e Yoko Takada, il tenore Antonio Signorello, gli attori Delia Cajelli, Gerry Franceschini e Mario Piciollo, accompagnati dalla pianista Véronique Garnier Heurtebise, dalla violinista Claudia Monti e dalla giovane clarinettista Irene Valentini. L’appuntamento prevede anche la partecipazione del coro Vox Media di Bresso, diretto da Angelo Bernardelli.
Nella prima parte la poesia entra in connubio con la musica attraverso brani che affiancano grandi compositori del calibro di Wolfgang Amadeus Mozart, Giacomo Puccini, Gioacchino Rossini, Francesco Paolo Tosti, Giuseppe Verdi e Riccardo Zandonai a scrittori, drammaturghi e poeti di levatura internazionale quali Dante Alighieri, Giosuè Carducci e William Shakespeare. Ecco così, per esempio, i colori crepuscolari della melodia Serenata di Riccardo Zandonai dialogare con la febbrile giostra di sensazioni emotive del sonetto shakespeariano CXXIX o, ancora, con le gioiose note della romanza pucciniana Sole e amore e con il malinconico notturno mozartiano Se lontan ben mio tu sei.
Ampio spazio in questa sezione introduttiva viene data anche alla poco conosciuta passione per la poesia di Vittorio Tosto, del quale vengono proposte quattro sue opere -I due soli, Un abbraccio, Reminiscenza e Pausa- accostate a composizioni, realizzate per l’occasione, dal collega musicista Angelo Bernardelli.
La seconda parte della serata conduce, invece, il pubblico –ha scritto lo stesso tenore catanese- «non solo verso l’accostamento di musica e poesia, ma addirittura a un osmotico divenire l’una l’altra, in un mutuo scambio, che, attraverso il filo conduttore della lettura del V canto dell’Inferno dantesco, propone tre momenti chiave dell’opera Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai». Un’opera, questa, che può essere considerata una vera e propria gemma del primo Novecento musicale italiano, grazie alla raffinata scrittura del compositore roveretano, che ha creato una partitura più di sentimenti, di atmosfere che di caratteri, concorrendo così a far scaturire in azione scenica cantata, su versi di Gabriele D’Annunzio, la tragica vicenda di lussuria e sangue che ebbe per protagonisti Paolo e Francesca, uccisi per mano del fratello e marito Gianciotto, mentre leggevano un racconto cavalleresco evocante l’infedeltà della regina Ginevra nei confronti di re Artù.
L’ingresso è libero e gratuito, previa prenotazione del posto allo 0331 679000.

Didascalie delle immagini
[fig. 1] Giuseppe Palanti, Abbraccio fatale, manifesto pubblicitario per l’opera Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai. 1914. Particolare; [fig. 2] Mosè Bianchi, Paolo e Francesca, 1877 c.. Acquarello e oro su carta, cm 64,5×85,5. Milano, Galleria civica d’arte moderna; [fig. 3] Gaetano Previati, Paolo e Francesca, 1901. Olio su tela, cm 230×260. Ferrara, Galleria civica d’arte moderna; [fig. 4] Jean-Auguste-Dominique Ingres, Paolo e Francesca sorpresi da Gianciotto, 1845 c. Olio su tela, cm 22×15. Chantilly, Musée Condé; [fig. 5] Gustave Dorè, Paolo e Francesca all’Inferno, 1861. Inchiostro e guazzo bianco su carta, mm 387×292. Strasburgo, Musée d’Art Moderne et Contemporain.

Informazioni utili
Quell'amore di Francesca. Teatro Sociale - ridotto Luigi Pirandello, piazza Plebiscito 8 - 21052 Busto Arsizio (Varese). Data: giovedì 14 maggio 2009, ore 21.00. Ingresso: libero e gratuito, previa prenotazione del posto. Prenotazioni telefoniche possono essere effettuate allo 0331.679000, in orario lavorativo: dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00, e il sabato,dalle 9.30 alle 12.30. Informazioni: tel. 0331.679000. Sito internet: www.teatrosociale.it.

martedì 12 maggio 2009

Milano, al Poldi Pezzoli cinque incontri per conoscere i grandi restauri italiani

Compie otto anni il ciclo di appuntamenti Grandi restauri tra tradizione e innovazione, organizzato dal museo Poldi Pezzoli di Milano, in collaborazione e con il sostegno di Intesa Sanpaolo. Tema di questa edizione sarà il restauro di oreficerie, sculture in cartapesta, pitture su vetro e pietra.
Ad inaugurare la rassegna, che si propone da sempre come occasione di aggiornamento e confronto fra storici dell’arte e restauratori, sarà una conferenza dal titolo Il busto reliquiario di San Gennaro (1304 – 1305) nella cappella del tesoro di San Gennaro a Napoli, tenuta da Giovanni Morigi, consulente per il restauro dei metalli per le più prestigiose istituzioni internazionali. L’appuntamento, fissato per le 18.00 di mercoledì 13 maggio, permetterà di approfondire la conoscenza di questo capolavoro della scultura e dell’oreficeria gotica d’inizio Trecento, commissionato da Carlo II d’Angiò a quattro maestri orafi francesi per celebrare il millenario del martirio e della morte di San Gennaro.
Realizzato in argento prevalentemente sbalzato, cesellato e dorato, il prezioso busto, che raffigura il santo in abiti vescovili, è composto da più parti -la testa, le spalle, il colletto-, è finemente decorato con pietre preziose e mostra ben 63 bottoni circolari in smalto blu o rosso con gigli d’oro.
Nel corso dell’incontro verranno, inoltre, presentati gli interventi di restauro eseguiti su altre due importanti oreficerie sacre appartenenti al tesoro di San Gennaro a Napoli: il Tabernacolo del sangue di San Gennaro o Tempietto, utilizzato per trasportare durante le processioni la teca contenente l’ampolla del sangue, l’effige e la reliquia del Santo, e la Stauroteca di San Leonzio, realizzata per il vescovo di Napoli Leonzio tra il 646 e il 653.
Gli appuntamenti alla casa-museo di via Manzoni, tutti ad ingresso gratuito, proseguiranno con Clarice Innocenti, direttrice del Museo dell’Opificio delle pietre dure di Firenze, che mercoledì 20 maggio intratterrà i presenti con una conferenza dal titolo L’Altare d’argento del Battistero di Firenze (1366-1483). Sarà, poi, la volta di Rita Bassotti, restauratrice e docente di tecniche esecutive e di restauro presso l’Istituto Centrale del Restauro (ISCR), che mercoledì 27 maggio terrà un incontro dal titolo La Madonna in cartapesta di Jacopo Sansovino al Bargello (1540-1550). Giuseppe Basile, già direttore presso l’ISCR del Servizio per gli interventi sui Beni artistici e storici, sarà, invece, protagonista della conferenza La vetrata della Cappella della Maddalena in San Francesco ad Assisi (ultimi anni del XIII secolo), in cartellone il 3 giugno. E, infine, mercoledì 10 sarà la Anna Rastrelli, nota archeologa che, tra i numerosi incarichi, ha diretto il restauro del Sarcofago delle Amazzoni e la progettazione di quello della statua in bronzo dell’Arringatore, due capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
«Con questa iniziativa – fanno sapere dalla casa-museo milanese- si riconferma la volontà del Poldi Pezzoli di rappresentare un centro di aggiornamento e di formazione permanente su uno dei temi salienti legati al nostro patrimonio artistico. Gli incontri in programma si rivolgono non solo agli addetti ai lavori, ma anche agli studenti, agli insegnanti e a tutto il pubblico che segue con interesse le sorti dei nostri beni culturali».

Didascalie delle figure
[fig. 1]Jacopo Sansovino, Madonna col Bambino, circa 1550; cartapesta. © Museo Nazionale del Bargello, Firenze; [fig. 2] Maestro Etienne, Godefroy, Milet d’Auxerre, Guillaume de Verdelay, Busto-reliquiario di San Gennaro, 1304-1305; argento sbalzato, cesellato, dorato.© Tesoro Vecchio della Cattedrale, Napoli.

Informazioni utili

Grandi restauri tra tradizione e innovazione. Museo Poldi Pezzoli, via Manzoni 12 - Milano. Da mercoledì 13 a mercoledì 10 giugno, ore 18.00. Note. Gli incontri sono gratuiti e sono aperti a tutto il pubblico interessato.La disponibilità dei posti è fino a esaurimento. Per informazioni: tel. 02.794889/02.796334. Sito web: www.museopoldipezzoli.it.